Cos’è l’arte? Non è semplice trovare una risposta univoca a questo termine che può assumere molteplici significati e valenze culturali molto differenti. Una cosa è certa però, nessuno può vivere senza interfacciarsi con l’arte. Avete mai ascoltato una canzone che poi canticchiate in loop anche a distanza di mesi o ammirato un’immagine che è rimasta impressa nella vostra mente? Sicuramente si. Quindi andiamo a scoprire come l’arte può elevare la tua azienda o il tuo brand.
Tra le molte applicazioni che può avere l’arte, oggi approfondiremo l’impatto che può esercitare su ogni azienda e brand, se utilizzata nel modo giusto. Tratteremo dapprima le arti grafiche legate alla scultura e alla pittura, per passare poi alla musica e all’enorme impatto che ha sulle nostre menti.
L’impatto dell’arte grafica e illustrata nel branding
Iniziamo subito con un’applicazione di questo concetto per comprendere in modo più efficace e immediato l’importanza di inserire l’arte all’interno delle aziende, una scelta vincente e innovativa che chiunque dovrebbe considerare.
Marco possiede una concessionaria nella quale vende diversi tipi di auto.
Luca possiede anch’egli una concessionaria identica e adiacente a quella che ha Marco.
Nella concessionaria di Luca appena entrati è presente un’illustrazione iperrealistica di un’automobile in corsa la cui parte anteriore si sta trasformando in un’astronave in procinto di staccarsi da terra. Affianco a questa incredibile opera d’arte che non passerà di certo inosservata si trova una frase: “Pilotiamo il futuro”. Adesso, secondo voi, quale delle due concessionarie avrà più successo di vendita e creare emozioni?

Ecco alcuni dei motivi per i quali l’impatto dell’arte è fondamentale nei contesti aziendali:
- Prima impressione: “Chi ben comincia è già a metà dell’opera”, molte volte è proprio ciò che accade e per questo motivo è necessario attrezzarsi con qualcosa che colpisca subito chi osserva per lasciare il segno. Le prime impressioni contano, eccome!
- Risonanza: Al giorno d’oggi la pubblicità derivante dal passaparola è ancora molto importante. Un’azienda che al suo interno riesce a impressionare con un’opera d’arte come quella dell’esempio, risparmierà molti soldi in pubblicità perché a quel punto saranno le persone a parlarne.
- Impressioni esterne: Investire dei soldi in dipinti, sculture, rappresentazioni grafiche e simili, inoltre, aiuterà l’azienda a essere riconosciuta come un ente sicuro e affidabile. Un’azienda economicamente instabile di certo non ha un budget da investire in opere d’arte.
- Social e media digitali: Se l’immagine è abbastanza accattivante molto probabilmente verrà immortalata da qualche smartphone per future condivisioni sulla rete, un’azione tanto semplice quanto utile per qualsiasi azienda o brand che desideri farsi conoscere nel 2023.
- Effetto ospedale: Ultimo della lista ma non meno importante è quello che ci piace chiamare “effetto ospedale”. Entrare in molte aziende completamente spoglie di opere d’arte è come entrare in un ospedale no? Chiunque faccia una scelta di questo tipo, magari tentando di colmare tristemente un angolo vuoto con una pianta in plastica impolverata, riuscirà a fare bella figura solamente agli occhi di un cieco.
Ancora indecisi? Se non vedete l’impatto che l’arte può avere sul futuro di aziende e brand beh, ricordate cos’è accaduto a Marco?

L’impatto del suono e della musica nel brand
La musica è utilizzata praticamente per qualunque cosa e, i giovani, oggi come in passato, ne sono assuefatti. Scientificamente parlando la musica non gode unicamente di meriti ricreativi, ecco perché questa forma d’arte può essere tanto importante per un’azienda e quali benefici può trarne.
Ognuno di noi ha un proprio gusto musicale, pezzi che dal mio punto di vista sono indubbiamente dei capolavori e rievocano emozioni inenarrabili possono tranquillamente fare schifo a molte altre persone. Esistono, però, alcune melodie che, indipendentemente dal nostro genere musicale personale, sono in grado di predisporre chi le ascolta a eseguire gli incarichi in modo più efficiente, veloce e professionale, per non parlare poi di quelle che stimolano la creatività o instillano in noi il tremendo desiderio di acquistare qualcosa.
Preoccuparsi di inserire alcune melodie specifiche nelle aziende, composte appositamente da dei professionisti, può incrementare la produttività fino a due volte. Per alcune attività è ovviamente sconsigliata, come per esempio durante la scrittura di contenuti importanti, rilettura di testi, o durante una chiamata. Tolte queste eccezioni però può davvero portare grandi benefici, nel caso dei negozi è diventata una regola e lo stesso si può dire per moltissimi locali.
Ovviamente sono necessarie melodie allegre e positive affinché questo potente mezzo abbia effetto, preferibilmente solo strumentale e carica di atmosfera, le parole potrebbero distrarre un pò troppo.
Se siete giunti fin qui e desiderate approfondire ulteriormente i numeri dietro a questo argomento andate al seguente leggete anche questo articolo sulla grande rivista Wired.
Se vuoi incontrare tanti creativi che possano dare un boost alla tua azienda, allora devi assolutamente entrare in ArtEmpact.